Archives 2016

Tapparella Solare, la soluzione per la protezione del solare termico

Energia Eco si occupa da diversi anni della produzione di oscuranti automatiche specifiche per pannelli solari. Questo prodotto ha lo scopo di proteggere il collettore solare da surriscaldamenti estivi e grazie alla sua struttura robusta permette di proteggere i pannelli solari da fenomeni atmosferici come la grandine.

protezione pannello

L’azienda varesina da ormai più di dieci anni realizza su misura questo prodotto, per ogni tipologia di pannello sia piano vetrato che a tubi sottovuoto. Le misure massime realizzabili sono di 250cm x 250cm: è possibile quindi oscurare fino a due pannelli affiancati con un’unica avvolgibile.

Grazie al funzionamento della protezione per pannelli solari, è possibile interrompere la produzione di energia in ogni momento senza inutili surriscaldamenti, riducendo le manutenzioni ed incrementando l’efficienza dell’impianto. Infatti, questo prodotto permette di regolare la temperatura dell’acqua all’interno dell’accumulo solare, semplicemente oscurando il collettore quando si è raggiunto il limite di temperatura desiderato.

Un grande vantaggio fornito da questo prodotto può essere l’aumento della resa invernale grazie al possibile sovradimensionamento dell’area captante.

Comandabile attraverso comando manuale o centralina automatica, l’avvolgibile elettrico in alluminio coibentato è l’ideale per prevenire il surriscaldamento dell’acqua, proteggere dalla grandine e coprire l’impianto quando rimane fermo per lunghi periodi o per necessità di manutenzione.

Il particolare sistema di trascinamento permette alla tapparella di funzionare con qualsiasi inclinazione, sia su tetto che su superfici piane, senza incorrere mai in problematiche di scorrimento.

Dettagli tecnici

 

PROGETTO RIQUALIFICAZIONE PONTEROSSO 2009

Riproponiamo la presentazione della riqualificazione del canale del Ponterosso pensata dall’architetto Giorgio Descovich Deschi nell’ormai lontano 2009.

Read More

A Torino il congresso dell’architettura del paesaggio

Dal 20 al 22 aprile Torino ospita il 53° Congresso mondiale della Ifla: si parlerà di architettura del paesaggio

Sorgente: A Torino il congresso dell’architettura del paesaggio

Bonus Mobili giovani coppie: le Entrate forniscono i chiarimenti

La circolare Agenzia delle Entrate 31 marzo 2016, n.7/E cerca finalmente di chiarire l’applicazione del Bonus Mobili (Stabilità 2016) dedicato agli under 35

Sorgente: Bonus Mobili giovani coppie: le Entrate forniscono i chiarimenti

Architettura di montagna: mostra di bivacchi e rifugi – Tempo Libero – Messaggero Veneto

Rassegna sull’architettura di montagna a Malborghetto (UD); un appuntamento interessante per scoprire le tecniche avanzate di progettazione in ambienti estremi.

A Malborghetto al palazzo Veneziano visitabile fino al 20 aprile

Sorgente: Architettura di montagna: mostra di bivacchi e rifugi – Tempo Libero – Messaggero Veneto

Il giusto prezzo immobiliare.

Il successo di una vendita immobiliare, in tempi certi e al miglior prezzo, e’ sicuramente subordinato ad un parere di stima quanto piu’ corretto. E costituisce il primo passo – spesso decisivo – per la presentazione dell’immobile nel mercato immobiliare.

Read More

Studie: Deutschland braucht jährlich 494.000 neue Wohnungen

L’economia tedesca e’ alla ricerca di risorse per soddisfare il fabbisogno futuro di immobili conseguente alla considerevole richiesta di abitazioni a lungo termine ed alle prevedibili ondate di rifugiati.

Read More

Mipim 2016: Bonjour aus Cannes | dieimmobilie.de

Da ieri fino al 18 marzo si terra’ a Cannes il MIPIM 2016, rassegna dedicata all’investimento immobiliare mondiale. Il nostro paese si presenta esponendo progetti di investimento riguardanti palazzi storici derivanti da cartolarizzazioni e nuovi progetti immobiliari. Il patrimonio storico derivante dalla cartolarizzazione purtroppo assume interessanti prospettive di investimento per la loro valenza storica e collocazione geografica;

Read More

Donne e architettura, Italcementi lancia arcVision Prize – BergamoNews

Quarta edizione dell’arcVision Prize – Women and Architecture, il premio istituito da Italcementi Group nel 2013, con l’obiettivo di dare rilievo a figure femminili che abbiano apportato con il proprio lavoro novità di interpretazione progettuale, teorica e pratica, al contesto economico, sociale e culturale in ambito architettonico.

Sorgente: Donne e architettura, Italcementi lancia arcVision Prize – BergamoNews

Translate »