Archives Novembre 2022

Londra premia Trieste, per l’Accademia dell’urbanistica è città europea dell’anno

Il riconoscimento è stato ritirato dal vicesindaco Serena Tonel e dal dirigente del Comune Vittorio Sgueglia Della Marra. Raggiante il sindaco

E’ difficile mantenere un distaccato equilibrio a riconoscimenti importanti assegnati alla città in cui si è nati e cresciuti. Sicuramente Trieste ha saputo raccogliere e mantenere nel tempo un importante profilo storico architettonico a vantaggio del livello di vivibilità dei cittadini. Di questo ne sono consapevole e orgoglioso.

Read More

Una sofisticata semplicità fa rivivere l’atmosfera degli antichi casolari

La sfida da affrontare è stata quella di realizzare un progetto ambizioso posto in un Fondo stretto e lungo.

Il risultato sembra alquanto convincente.

https://www.theplan.it/architettura/una-sofisticata-semplicita-fa-rivivere-latmosfera-degli-antichi-casolari

Bilocale 50 mq con pianta a T – progetto ristrutturazione – Cose di Casa

Un’interessante spunto per ristrutturare il vostro appartamento.

La ristrutturazione che presentiamo oggi riguarda una “mission imposible” per rinnovare un singolare appartamento da 50 mq e un corridoio di 9 m. Impresa riuscita grazie ai progettisti presentati dalla rivista “Cose di Casa”.

https://www.cosedicasa.com/case/case-50-mq/bilocale-con-pianta-difficile-a-t-con-un-lungo-corridoio-che-diventa-una-passerella-deffetto-11554

50 famous houses in the world that have made the history of architecture

Un imperdibile archivio di immobili residenziali elaborati sulla base di evoluzioni estetiche e funzionali orientate all’edilizia privata dal 1928 in poi. Tutte da ammirare.

https://www.domusweb.it/en/architecture/2022/11/09/50-famous-houses-that-have-influenced-the-history-of-architecture.html

Translate »