Category MEDIAZIONE IMMOBILIARE

VENDERE AL MEGLIO

INVESTIRE PER VENDERE MEGLIO

Anche nel mercato immobiliare “si raccoglie quel che si semina

Ottenere una buona vendita non vuol dire solamente ricavare il massimo valore dal proprio immobile ma anche pianificare con sicurezza l’operazione, riuscire ad ottimizzare i propri tempi ed evitare le problematiche del dopo vendita.

Il tutto diventa molto più facile con un partner che condivide con te questi obiettivi.

Prima di iniziare a vendere casa, richiedici una consulenza gratuita: ti potremo trasferire la nostra esperienza accumulata in oltre sessant’anni di attività di mediazione immobiliare.

Read More

stime e vendite immobiliari

VERIFICA NELLA PRE-VENDITA IMMOBILIARE

Si stima che, tra i contratti di vendita immobiliare bloccati in uno stato di improcedibilità, il 77% riguarda situazioni riconducibili alla mancata regolarizzazione urbanistica dell’immobile.

Problema non da poco considerando che tale stallo si genera in una vendita immobiliare al momento in cui si sono già perfezionati gli accordi di vendita tra le parti, nei quali accordi spesso rientrano impegni verso terzi tra i quali, in primis, verso la banca che finanzia l’acquisto ma anche quelli relativi agli eventuali accordi relativi alla disponibillità legata alla liberazione dell’immobile del promissario acquirente ed ancora, non da ultimo, quelli del venditore assunti a fronte del preventivato realizzo della vendita nei termini fissati.

Read More

interior of home goods store with assorted items

L’immobile ti stà stretto? Cerca casa…

Chi cerca casa a Trieste vuole garantirsi la giusta serenità subordinata ad importanti cambiamenti della vita.


Molte sono le situazioni che possono cambiare la qualità della propria vita e spesso si riflettono proprio sulla propria casa: spesso chi cerca casa a Trieste (o altrove) si ritrova a dover risolvere innanzitutto le proprie nuove necessità esistenziali.

La casa, o un immobile in generale, rappresentano un bene inscidibilmente relazionato alle proprie esigenze attuali proiettate in un percorso lineare di vita (che spesso lineare non è).

Read More

table placed near window in modern spacious room

ASTE IMMOBILIARI in affanno

A febbraio 2021 i crediti non ricuperati dalle aste ammontano ad otto miliardi

Riprendiamo un articolo dall’estratto del Condominio de “IlSole24ore” del 1° febbraio 2021, per un’attenta riflessione relativa alle Aste Immobiliari che, scontando un preoccupante rallentamento operativo, trasla molte situazioni in sofferenza al periodo post-pandemico.

Read More

FIRMA DIGITALE

La Firma Digitale

Firma elettronica avanzata

Da oggi è possibile sottoscrivere un documento legale anche trovandosi a chilometri di distanza, grazie alla firma elettronica digitale. Un sistema che è abbinato obbligatoriamente alla disponibilità di uno smartphone (meglio se abbinato ad un computer) e che può essere associato ad un sistema di videochiamata per poter chiarire ogni dettaglio del documento in real-time.

Il tutto con enorme vantaggio di disponibilità temporale, limitando gli inutili spostamenti.


Read More

Il Mandato di vendita

IL MANDATO IMMOBILIARE

Nella composizione del patrimonio personale e famigliare, l’immobile assume un valore di assoluta preminenza, riassumendo al proprio interno un importante investimento finanziario associato ad una pregnante componente culturale e sociale.

Read More

Visite virtuali

Le visite immobiliari virtuali

Le limitazioni del lock-down hanno creato le premesse per un nuovo impulso allo sviluppo ed utilizzo di piattaforme per la condivisione multimediale in tempo reale di immagini utilizzando dispositivi connessi ad internet, sostituendo parzialmente le visite reali.

Read More

IO RESTO A CASA

COMUNICAZIONE ALLA NOSTRA CLIENTELA


Conformemente a quanto imposto dalle recenti disposizioni del Governo per limitare la diffusione del contaggio del virus COVID-19, abbiamo deciso di condividere ed addottare le misure ivi espresse, chiudendo l’accesso al pubblico del nostro ufficio.

Manteniamo peraltro attivi i nostri canali email, social e telefonici per tutti i chiarimenti legati alla nostra attività e agli immobili da noi trattati.

Confidiamo nella comprensione di tutti voi, augurandoci che questo momento possa venir superato nel miglior modo possibile, ponendo le giuste premesse per un rilancio che non tarderà ad arrivare.

Patrizia Oliva

Giancarlo Fontanone

Giulia Fontanone


Investimento immobiliare

Investire nelle locazioni

Un buon investimento deve poter realizzare un progetto che possa soddisfare delle esigenze specifiche, possibilmente anticipandone le tendenze.

Nel mercato immobiliare vi sono molte dinamiche da considerare ma l’elemento principale alla base di un buon investimento rimane l’identificazione delle necessità specifiche del settore.

Il mercato immobiliare oggi

grafico fatturati immobiliari

L’ammontare del fatturato dei contratti di locazione si è attestato ad un valore di € 10,5 miliardi di euro, pari a circa il 10% del fatturato per i contratti di compravendita.

Read More

La morosità nella locazione

La morosità è sicuramente la principale preoccupazione di ogni proprietario che sta per affittare, o che ha già affittato il proprio immobile.

Spesso alla perdita economica si aggiunge lo stress, e anche la rabbia, per l’essere costretti a “giocare” a guardie e ladri con l’inquilino e per il dover vivere un’odissea per ottenere lo sfratto – e se tutto va bene – un risarcimento parziale – per non parlare poi dell’incubo di scoprire danni seri al proprio immobile.

Eh sì, un tempo era molto più semplice affittare casa. Bastava fare al nuovo inquilino la domanda “dove lavori?” per attivare il “controllo sociale”. Era quindi sufficiente chiedere al massimo tre mensilità di deposito cauzionale, stringere la mano all’inquilino per stare tranquilli per tutta la locazione. Quello era il modo corretto di fare le cose.

Oggi il mondo è cambiato ed il livello di sicurezza è sceso. Il proprietario non può più contare sul “livello assicurativo” fornito dal controllo sociale e nemmeno può gestire personalmente la verifica dell’inquilino.

Oggi più che mai è importante utilizzare gli strumenti per evitare, dall’inizio, i lunghi tempi ed i costi della struttura giudiziaria e la certosina precisione di quella fiscale.

Non solo contratti stipulati conformemente alle numerose indicazioni legislative ma anche tempestività nella segnalazione di inadempienze contrattuali, correttezza nelle comunicazioni tra le parti, chiarezza sui limiti di competenza delle parti.

Spesso, quando si presenta una situazione non totalmente affidabile, il deposito cauzionale potrebbe non garantire in maniera soddisfacente ed a questo punto si può ricorrere alle giuste tutele con un’adeguata copertura assicurativa.

  • Valutazione della situazione presentata dall’aspirante conduttore
  • Contratto a norma di Legge
  • Attivazione della garanzia del Deposito Cauzionale
  • Ricorso a tutele aggiuntive assicurative
  • Cura delle comunicazioni tra le parti
  • Assistenza contabile per i riparti delle spese per competenza
  • Assistenza per le richieste fiscali
  • Assistenza nella consegna a finita locazione.

Ecco come Domus interpreta l’attività della locazione. Da oltre 60 anni.

Translate »