stime domus

STIME IMMOBILIARI E VALUTAZIONI DI MERCATO

Stime commerciali e pareri tecnici rappresentano il primo passo per affrontare con sicurezza un mercato immobiliare dalle numerose sfaccettature.

Read More

STIMA DOMUS

L’INGANNO DELLE STATISTICHE

Viviamo in un mondo governato da grandi numeri in grado di predisporre ed orientare le decisioni di molte nostre azioni. Ci fidiamo talmente tanto da non renderci conto che, talvolta, nella gran mole di dati ricavati, l’interpretato assume esiti diversi (se non addirittura opposti) alle previsioni, in particolare se le analisi ed i criteri di calcolo addottati non corrispondono ai quesiti che si intendono affrontare.

Read More

Casa con Giardino

Cambiare Casa

Cambiare casa è da sempre un’operazione articolata che richiede un notevole impegno e nasconde molte insidie.

Molti sono i motivi che spingono il dove cambiare casa; talvolta le caratteristiche di un immobile nel tempo non soddisfano più le iniziali esigenze: lo spazio diventa inadeguato, la manutenzione e le utenze assumono dei costi eccessivi, il comfort abitativo è degradato, la posizione è diventata scomoda per le proprie abitudini, ecc.
Il primo impulso è quello di focalizzarsi immediatamente sulla ricerca tuffandosi a capofitto nelle tante proposte del mercato ma, in contesti così complessi, per raggiungere il proprio obiettivo in tempi rapidi e con il maggior grado di soddisfazione, è consigliabile rendere il processo fluido applicando una metodologia che affronta per gradi il problema.
Gli steps che consigliamo di applicare nel caso di dover cambiare casa sono quelli di verificare e consolidare le proprie potenzialità, selezionando le proposte applicando dei gradi di priorità ai diversi vincoli che si intendono porre. In pratica:

Read More

money for mortgage

Suggerimenti per la vendita ottimizzata

Vendere o non vendere: questo è il problema.

Capita che nel momento in cui si dispone di un immobile non più in grado di soddisfare le proprie esigenze abitative, ci si debba attivare per sostituirlo con un altro più adeguato. Le fasi successive contempleranno l’acquisto di un nuovo immobile con i proventi del realizzo del primo immobile rispettando le disponibilità ed i tempi dell’operazione.

I successivi passi da percorrere nel rispetto di queste fasi possono rappresentare delle insidie estese non solo alla vendita stessa ma anche alla propria sfera patrimoniale. Ecco alcuni aspetti da valutare per il miglior realizzo del primo immobile:

PREDISPOSIZIONE DEI DOCUMENTIDISPONIBILITA’ DELLE RISORSESFUGGIRE AI LUOGHI COMUNI
GESTIONE DELLE RELAZIONIGESTIONE DELLA TRATTATIVAATTIVITA’ DOMUS
Sommario

Read More

Le giuste aspettative alla vendita

Ogni vendita racchiude un nuovo bisogno: una nuova casa, un bisogno di liquidità, un miglioramento abitativo.

L’apporto economico derivante da una vendita rappresenta un elemento funzionale per nuove operazioni. Ecco perchè siamo convinti che ci sia bisogno della massima onestà e chiarezza.


ASPETTATIVE E REALTA’

Dimensionare un progetto futuro è sempre difficile: spesso si assumono come irrinunciabili elementi che possono venir ridimensionati mentre vengono sottovalutati alcuni aspetti importanti. Da queste dinamiche nasce il valore minimo da realizzare, inteso come limite sotto il quale la vendita non è più conveniente.

Read More

LA QUALITA’ NON HA PREZZO

Qualcuno la definisce la concretezza dell’intelligenza: la qualità in effetti riassume nel suo significato una percezione immediata di appagamento dei sensi e dei propri bisogni.

Read More

Stima immobiliare

STIMA IRREALE E CONSEGUENZE

L’Estimo immobiliare è un metodo di calcolo in grado di formulare un giudizio sul valore intorno ad un determinato bene destinato ad una specifica operazione finanziaria in un determinato periodo (attuale).

Stimare un immobile quindi significa applicare una procedura di calcolo ben precisa nella quale il risultato ottenuto deve essere congruo rispetto all’operazione ipotizzata: a differenza delle diverse operazioni ipotizzabili (ricostruzione, rendita, divisione ereditaria, ecc.), nel caso della vendita dovranno essere opportunamente interpretati le opportunità e le tendenze del mercato attuale.

Read More

VENDERE SENZA PENSIERI.

Spesso una casa da vendere comporta il timore di non poter raggiungere l’obiettivo sperato nei tempi e nei modi prefissi.

Spesso infatti non bastano le intuizioni dell’andamento del mercato o la supposizione che l’acquirente si accolli interventi manutentivi onerosi o addirittura relativi ad opere di regolarizzazione per procedere alla vendita. Nel corso di tale processo infatti si potranno riscontrare pesanti conseguenze impreviste con la conseguenza di condizionare la lucidità con cui si affronta un’operazione che comporta importanti ripercussioni sul nostro livello di vita e sul nostro patrimonio. Ed è il primo elemento che potrebbe indurre a decisioni sconvenienti.

Read More

LA PIANFICAZIONE DI UNA RISTRUTTURAZIONE

Se è vero che il nostro paese dispone di un parco architettonico invidiabile, è anche vero che il 75% delle case appartiene all’edificazione speculativa degli anni ’70 dell’altro secolo. In tal senso le costruzioni rispondevano ad esigenze e problematiche completamente diverse rispetto a quelle odierne e spesso gli alloggi che ancor oggi si trovano (e si vendono) devono subire degli interventi di adeguamento che, in taluni casi, comportano investimenti non pianificati adeguatamente.

Read More

veranda

PREPARARSI PER VENDERE AL MEGLIO

Quanto può favorire l’aspetto con cui viene presentato un immobile nel buon esito di un’operazione immobiliare?

L’aspirante acquirente è davvero pronto ad accettare di acquistare un immobile in pessime condizioni di manutenzione pur se lo stesso presenta caratteristiche a lui consone? Quali sono le condizioni che generalmente vengono poste nella trattativa d’acquisto in questi casi?

Read More

Translate »