Category INVESTIMENTO IMMOBILIARE

IMMOBILI E SVILUPPO

Passeggiando per le vie cittadine di Trieste, spesso sfuggono interessanti elementi architettonici che ci riportano indietro nel tempo.

Costruzioni del tipo popolare della fine ‘800 spesso si accostano a palazzi degli anni ’70 o ad eleganti palazzine liberty o neoclassiche specchio di una ricca borghesia con profondi aspetti patriarcali.

Read More

Eurostat: i prezzi delle case crescono ovunque tranne che in Italia. Confedilizia: troppe tasse

In Italia alla guarigione del grande malato immobiliare manca ancora una componente fondamentale come la ripresa dei prezzi. Complice la grande

Sorgente: Eurostat: i prezzi delle case crescono ovunque tranne che in Italia. Confedilizia: troppe tasse

Proprietari ed inquilini

Riportiamo una statistica europea relativa alla percentuale di popolazione che vive in appartamenti a titolo gratuito, in affitto a prezzi di mercato, in appartamenti di proprieta’ con mutui accesi o senza mutui. Stranamente, si puo’ constatare che negli stati con maggiore solidita’ economica e sociale, vengono a ridursi drasticamente le percentuali relative ai proprietari in case senza mutui accesi. Una casualita’ o una conseguenza logica? Sicuramente un dato da considerare seriamente nel momento di un auspicabile superamento dell’attuale crisi socio-economica del nostro Paese.

Ripresa del mercato immobiliare

Ancora una volta il mattone si sta rivelando il salvagente degli investimenti. In un momento in cui molte banche si ritrovano esposte con crediti inesigibili dovuti per la gran parte ad investimenti sui derivati, molti risparmiatori stanno riscoprendo il pur sempre sovratassato, inflazionato, invecchiato parco immobiliare che presenta inalterato le proprie caratteristiche di solidita’.

Nel II trimestre 2016 le convenzioni notarili sono 194.620, +20,6% rispetto al II trimestre 2015

7 appartamenti moderni con 7 idee uniche per la zona giorno

Con il rallentamento della produzione cantieristica, spesso ci si ritrova a dover addattare immobili preesistenti con modifiche nell’utilizzo e nelle dimensioni dei vani interni. Vi proponiamo di seguito alcuni spunti da sfruttare e soprattutto da interpretare.

Read More

Studie: Deutschland braucht jährlich 494.000 neue Wohnungen

L’economia tedesca e’ alla ricerca di risorse per soddisfare il fabbisogno futuro di immobili conseguente alla considerevole richiesta di abitazioni a lungo termine ed alle prevedibili ondate di rifugiati.

Read More

Mipim 2016: Bonjour aus Cannes | dieimmobilie.de

Da ieri fino al 18 marzo si terra’ a Cannes il MIPIM 2016, rassegna dedicata all’investimento immobiliare mondiale. Il nostro paese si presenta esponendo progetti di investimento riguardanti palazzi storici derivanti da cartolarizzazioni e nuovi progetti immobiliari. Il patrimonio storico derivante dalla cartolarizzazione purtroppo assume interessanti prospettive di investimento per la loro valenza storica e collocazione geografica;

Read More

DEDUZIONE IRPEF /Acquisto per Locazione

detrazione-irpef-casa-2016Platea più ampia per la deduzione pari al 20% del prezzo di acquisto di immobili residenziali destinati alla locazione.

Read More

HomeAway:?la domanda di case vacanza in crescita del 26%

Pur tra mille difficolta’, il nostro Paese rappresenta una meta sempre piu’ richiesta dal turismo immobiliare internazionale. Offerta culturale, gastronomica e paesaggistica senza confronti rispetto agli altri competitors. Una grande opportunita’, al momento sottostimata, per far ripartire il settore immobiliare e turistico che, al momento, sembra essere fortemente osteggiato da discutibili scelte politiche.

Sorgente: HomeAway:?la domanda di case vacanza in crescita del 26%

Esproprio automatico degli immobili. Raccolta firme perché il Parlamento non voti la norma UE

aste immobiliSperare di abbattere le esposizioni bancarie sulle sofferenze dei mutui abbattendo la barriera procedurale dei Tribunali e’ come pensare di svuotare il mare con un bicchiere.

Voglio dire che il problema non e’ tanto l’abbattimento dell’ultimo baluardo ai diritti degli inadempienti a risolvere la situazione: la questione e’ che il mercato immobiliare sta subendo una crisi generata soprattutto dai tagli dei finanziamenti perpetrati dagli stessi istituti di credito all’indomani della grande crisi finanziaria generata dallo sgonfiamento dei derivati, continuando ad utilizzare i fondi della BCE per autofinanziarsi anziche’ riavviare l’economia tramite accensione di mutui e crediti alle famiglie e imprese. Eliminare l’iter giudiziario nella procedura di esproprio vuol dire abbattere ulteriormente il prezzo dell’immobile pur di poter soddisfare il proprio credito. In pratica quello che, fino ad oggi, avveniva, in misura ridotta, con la vendita a stralcio. L’estensione di Legge a questa procedura vuol dire immettere sul mercato una quantita’ incontrollata di immobili a prezzo stracciato. Dubito che questo possa aiutare in maniera determinante a superare i problemi delle sofferenze perche’, in ogni modo, ci si dovra’ confrontare con un mercato che dispone di mezzi limitati per l’acquisto. Con l’ulteriore effetto destabilizzante di riduzione dei valori immobiliari sul  mercato, gia’ ad oggi a livelli difficilmente sostenibili. Ribaltando ancora una volta gli effetti di una crisi finanziaria sulla parte dei cittadini che si trovano loro malgrado coinvolti.

Giancarlo Fontanone


Read More

Translate »