Category MERCATO IMMOBILIARE

Defiscalizzazione nell’immobiliare ?

Riportiamo una riflessione di Renzi che sembra aprire ad una defiscalizzazione del settore immobiliare. Un cambio di rotta o il solito proclama preelettorale ? Forse si sta rafforzando la consapevolezza del ruolo primario nell’economia che il comparto potrebbe fornire.
http://www.monitorimmobiliare.it/renzi-l-edilizia-e-ferma_20171211836

CASA IN VENDITA

CONSIGLI PER LA SCELTA DELLA GIUSTA AGENZIA IMMOBILIARE

Come scegliere l’agenzia immobiliare che meglio risponde alle tue aspettative?

La casa raccoglie in se’ i risparmi e le aspettative di una vita; ne consegue che, seppur le normative e gli strumenti da utilizzare nelle trattative si aggiornano continuamente (e quello che poteva esser valido un paio d’anni fa oggi non lo e’ piu’), per molti l’operazione della vendita o della locazione immobiliare capita ben poche volte nella vita.

Tra le opzioni da analizzare per giungere ad una conclusione della trattativa soddisfacente, esiste quella di affidarsi nella vendita ad un agente immobiliare. A questo punto, qual’e’ l’errore piu’ ricorrente da conoscere ed evitare?

Read More

LOCAZIONI IMMOBILIARI E AFFIDABILITA’

LOCAZIONI IMMOBILIARI E RISCHIO LOCATIVO:
quali garanzie addottare?

La ricerca di un immobile in locazione spesso comporta numerose considerazioni legate all’individuazione delle caratteristiche dello stesso rapportate alle sincasa in locazionegole esigenze. La zona, la disposizione interna, il numero dei vani, la dotazione dell’arredo, l’ottimizzazione degli impianti sono le principali caratteristiche da comparare. Talvolta però non si considera che, a differenza della compravendita, la locazione impone un rapporto temporaneo che permane fino all’esaurimento dei vincoli contrattuali.

Read More

Le nuove frontiere delle costruzioni

Google in mercato immobiliare, compra 300 appartamenti © AP

Sui social di oggi rimbalza la notizia della scelta di Google di investire in immobili modulari per le esigenze dei suoi dipendenti nella Silicon Valley, ove i prezzi normalmente sono in continua ascesa. Sembra che l’idea sia stata presa in esame anche da altri colossi statunitensi.

Read More

CHIADINO AEREA

La casa a Trieste? Potrebbe (e dovrebbe) essere un piacere ……

La casa intesa come rifugio dove poter analizzare e pianficare con serenita’ le sfide del momento e dove poter instaurare il centro degli affetti famigliari.

In tal senso la ricerca della casa puo’ assumere parametri  estremamente personalizzati e spesso non facilmente individuabili. Le proposte sui numerosi portali immobiliari sono innumerevoli ma spesso la consultazione richiede impegno e parecchio tempo da dedicare.

Read More

IMMOBILI E SVILUPPO

Passeggiando per le vie cittadine di Trieste, spesso sfuggono interessanti elementi architettonici che ci riportano indietro nel tempo.

Costruzioni del tipo popolare della fine ‘800 spesso si accostano a palazzi degli anni ’70 o ad eleganti palazzine liberty o neoclassiche specchio di una ricca borghesia con profondi aspetti patriarcali.

Read More

BANCHE ED AGGREGAZIONE SERVIZI

Lo sviluppo economico non puo’ concretizzarsi se non vengono valorizzate quelle che in altri contesti sono state definite “le specialita’”. In particolare sostenere un ruolo di attrazione del polo dei servizi nel mondo bancario e’ un assunto che invade settori specifici che vanno dall’assicurativo all’immobiliare, minando alle radici il concetto di libero mercato e di posizione dominante. Con l’effetto aggiuntivo di disintegrare i livelli di professionalita’, conoscenza e consulenza acquisiti in decenni di studio ed applicazione di normative spesso contrastanti, di ricerca delle precise esigenze di una clientela evoluta e di confronto in un mercato sottoposto a marcati condizionamenti esterni. E di poter imporre a propria discrezione, una volta acquisita la posizione dominante, le regole del mercato.

Eurostat: i prezzi delle case crescono ovunque tranne che in Italia. Confedilizia: troppe tasse

In Italia alla guarigione del grande malato immobiliare manca ancora una componente fondamentale come la ripresa dei prezzi. Complice la grande

Sorgente: Eurostat: i prezzi delle case crescono ovunque tranne che in Italia. Confedilizia: troppe tasse

Proprietari ed inquilini

Riportiamo una statistica europea relativa alla percentuale di popolazione che vive in appartamenti a titolo gratuito, in affitto a prezzi di mercato, in appartamenti di proprieta’ con mutui accesi o senza mutui. Stranamente, si puo’ constatare che negli stati con maggiore solidita’ economica e sociale, vengono a ridursi drasticamente le percentuali relative ai proprietari in case senza mutui accesi. Una casualita’ o una conseguenza logica? Sicuramente un dato da considerare seriamente nel momento di un auspicabile superamento dell’attuale crisi socio-economica del nostro Paese.

Translate »