Patrizia

AGENTE IMMOBILIARE

TRADIZIONE E INNOVAZIONE
Individuare ed anticipare le particolarità di un immobile per le quali il mercato sarà in grado di apprezzarlo, applicando l’equilibrio tra la sua storia e la rispondenza alle esigenze espresse dal mercato di oggi.

Sono Patrizia, Agente Immobiliare. Dopo la qualifica professionale di Mediatore Immobiliare ottenuta da giovanissima, ho ricoperto praticamente tutti i ruoli operativi ed amministrativi all’interno dell’agenzia immobiliare di mio padre Giovanni, uno tra i primi che a Trieste ha avviato tale attività (nel lontano 1957). Dopo pochi anni ho raccolto il testimone di titolare affidatomi da mio padre, certa di poter proseguire nel percorso di affidabilità e professionalità che, mi sento di dire, caratterizzano tutt’ora la Domus. Per due mandati ho ricoperto il ruolo di consigliere provinciale e regionale della FIAIP (la nostra Associazione professionale).

Nel mio percorso professionale ho potuto constatare che la crescita e lo sviluppo sono elementi determinanti e dipendenti dall’organizzazione, dalle conoscenze e dall’impegno. Spesso i contributi più significativi allo sviluppo sono propri dell’attenzione ai dettagli e delle conoscenze dovute all’esperienza ed al continuo aggiornamento del quale oggi non potrei farne a meno.


Alcuni Post recenti

  • STIME IMMOBILIARI E VALUTAZIONI DI MERCATO
    Una buona operazione immobiliare non è mai una questione di fortuna ma solitamente inizia da un confrontro elaborato tra le esigenze del venditore con chi, del mercato, ne misura giorno dopo giorno le evoluzioni e le tendenze. Appare pertanto evidente che le valutazioni limitate a valori tabellati non possono risultare esaustive ai fini dei valori che si possono ottenere, in quanto semplificano elementi significativi come la collocazione topografica, la vetustà, la composizione e l’esposizione oltre agli specifici gradi di finitura e delle personalizzazioni degli ambienti e degli impianti, propri di ogni immobile. Il margine di errore sulle stime cosi calcolate sono tali che potrebbero ridurre considerevolmente il valore di vendita ottenuto o imporre dei tempi molto piu’ lunghi (se non infiniti) alle successive trattative di vendita in caso di sopravalutazione. Algoritmi matematici e risultati statistici, se non opportunamente interpretati da un conoscitore delle esigenze di mercato, possono condurre a decisioni sbagliate inficiando pertanto le attese di vendita previste.
  • Lavori straordinari in condominio: chi paga cosa in caso di compravendita
    🔧 Chi paga i lavori straordinari in condominio in caso di compravendita? 👉 Regola semplice: Se i lavori sono stati deliberati prima del rogito, paga il venditore. Se la delibera è successiva al rogito, paga l’acquirente.
  • Trieste: Tendenze di Fine Estate 2025
    Il mercato immobiliare di Trieste chiude l’estate con prezzi e affitti in crescita. Scopri quali tipologie e zone attraggono più domanda e come valorizzare al meglio la tua casa.
  • L’INGANNO DELLE STATISTICHE
    Viviamo in un mondo governato da grandi numeri in grado di predisporre ed orientare le… Leggi tutto: L’INGANNO DELLE STATISTICHE
  • ? Vuoi affittare casa in modo sicuro e senza complicazioni?
    Scopri come ottenere un reddito stabile, risparmiare tasse e affidarti a un team esperto che… Leggi tutto: ? Vuoi affittare casa in modo sicuro e senza complicazioni?

Tel +39040366811 int.102