Trieste: Tendenze di Fine Estate 2025

Con l’avvicinarsi dell’autunno, il mercato immobiliare di Trieste mostra segnali chiari: la domanda rimane sostenuta, i prezzi consolidano la crescita e gli affitti corrono più dei valori di vendita.

📊 Prezzi di vendita ad agosto 2025

Secondo le rilevazioni aggiornate, il prezzo medio degli appartamenti a Trieste si attesta a 2.640 €/m², con un incremento di circa il +6,6% rispetto all’anno precedente. La provincia si mantiene su valori leggermente inferiori, attorno ai 2.300 €/m², ma con la stessa tendenza positiva.

Le tipologie più richieste sono gli appartamenti tra 80 e 150 mq, preferibilmente in palazzi d’epoca o in buone zone semicentrali. Cresce inoltre l’interesse per immobili da ristrutturare, spesso visti come opportunità di personalizzazione o investimento.

📈 Locazioni in crescita

Sul fronte delle locazioni, i canoni medi hanno raggiunto quota 11,4 €/m² al mese, segnando un +7,3% rispetto al 2024. In particolare, la domanda da parte di studenti e giovani lavoratori si concentra nelle zone centrali e semicentrali ben servite dai mezzi pubblici.

⏳ Tempi di vendita e rendimenti

Il tempo medio di vendita rimane tra i 7 e gli 8 mesi, mentre un contratto di locazione si chiude in circa 4,5 mesi. Il rendimento lordo annuo per chi investe in locazione si aggira intorno al 5,8%, confermando Trieste come piazza interessante anche per piccoli investitori.

👉 Consiglio pratico

Chi sta pensando di vendere entro fine anno dovrebbe muoversi ora, approfittando di una domanda sostenuta e di valori in crescita. Una valutazione realistica e una buona presentazione dell’immobile possono fare la differenza.