Proiezioni del Mercato Immobiliare nel 2025
Nel 2024, il mercato immobiliare italiano ha mostrato segnali di ripresa, con un aumento dei prezzi e delle compravendite. Secondo Immobiliare.it Insights, nel terzo trimestre i prezzi sono saliti del 4,6%, la domanda del 27% e l’offerta del 7,3%. Tuttavia, questa crescita ha portato a un divario crescente tra i prezzi delle abitazioni e il potere d’acquisto delle famiglie, rendendo l’accesso alla casa sempre più difficile.
Per il 2025, le previsioni indicano un ulteriore incremento dei prezzi, stimato tra lo 0% e il 2%. Questa tendenza potrebbe accentuare le difficoltà per le famiglie nell’acquisto di una casa, influenzando negativamente l’economia e il tessuto sociale.
Dal punto di vista dei proprietari intenzionati a vendere, è fondamentale comprendere che basare le aspettative sui prezzi osservati nei portali immobiliari potrebbe non riflettere accuratamente il valore reale di mercato. Prezzi di vendita non allineati con le reali condizioni del mercato possono allungare i tempi di vendita e portare a negoziazioni con significative riduzioni di prezzo.
Affidarsi a una valutazione professionale consente di stabilire un prezzo di vendita realistico e competitivo, facilitando una transazione più rapida e soddisfacente. La nostra agenzia, DOMUS, offre un servizio completo che include valutazioni accurate, promozione efficace dell’immobile e gestione professionale delle trattative, garantendo ai nostri clienti il massimo risultato non solo in termini di prezzo, ma anche nel soddisfacimento di tutti gli aspetti dell’operazione.

Mediatore e Arbitro Immobiliare