
LA SUCCESSIONE IMMOBILIARE
Nel momento di dover affrontare i problemi inerenti ad una successione, e’ difficile pianificare con lucidita’ le attivita’, da porre in atto secondo la Legge, per il tranquillo trasferimento dei beni. Nel caso della successione immobiliare, le operazioni da seguire per procedere all’intestazione dei beni in fase di successione, rappresentano un percorso da seguire con una metodologia precisa per non incorrere in spiacevoli situazioni. Riteniamo di fare cosa gradita pertanto, l’indicare ai nostri lettori, almeno in ambito generale, le azioni che il successore deve intraprendere per seguire il percorso previsto dal nostro ordinamento in tali eventi.
VALUTAZIONE PREVENTIVA |
![]() |
|
PAGAMENTO DELL’IMPOSTA |
Per il trasferimento degli immobili verra’ calcolata l’imposta sulla base imponibile, riferendosi alle rendite catastali opportunamente rivalutate, applicando le opportune aliquote diverse a seconda del grado di parentela e considerando la relativa franchigia legale. Inoltre dovranno essere corrisposte le imposte ipotecarie e catastali con un minimo di € 168 per ciascuna imposta. | |
MODULO DICHIARAZIONE DI SUCCESSIONE |
![]() |
|
ISCRIZIONE PROPRIETA’ |
Superate le incombenze di carattere fiscale, sara’ indispensabile provvedere all’iscrizione della proprieta’ degli eredi sugli immobili succeduti. L’iscrizione avviene con un ricorso introduttivo per l’emissione del Certificato di Eredita’ da presentare al Tribunale che provvedera’ al relativo rilascio. All’ottenimento del certificato, nelle zone in cui vige il sistema Tavolare, si dovra’ presentare apposita istanza al competente Ufficio del Libro Fondiario per richiedere l’annotazione della nuova proprieta’ da parte del Giudice Tavolare, con emissione del relativo decreto di iscrizione |
Sicuramente la valutazione preventiva comporta il primo passo per la corretta valutazione delle operazioni successive. Riteniamo pertanto di fondamentale importanza poter individuare il corretto valore di mercato dell’immobile da ereditare che, nella consistenza patrimoniale, generalmente, assume un ruolo principale.
Ricordiamo ai nostri lettori che tra i nostri servizi immobiliari proponiamo quello della stima immobiliare e di assistenza per le pratiche relative alla successione.
Leave a Reply