Archives Novembre 2024

casa delle bisse

Storia e curiosità della Casa delle Bisse a Trieste

Trieste nasconde alcuni palazzi con caratteristiche storiche assolutamente particolari. In via S. Lazzaro ad esempio si trova questo palazzetto costruito nel breve periodo in cui Trieste fu sotto il controllo di Napoleone in cui sono visibili i fregi imperiali delle due aquile che nel successivo periodo di dominazione austro-ungarica sono state modificate dal proprietario in un altro fregio raffigurate tre aquile rappresentate dalle potenze Austria, Prussia e Russia che dilaniano un serpente – in dialetto ‘bissa’ -(simbolo di Napoleone).

Un simbolo ancor’oggi presente a testimonianza del passato tormentato della nostra città

La Casa delle Bisse a Trieste è un palazzo del XVIII secolo che nasconde storie e curiosità affascinanti. Ecco tutte le caratteristiche.

Sorgente: Storia e curiosità della Casa delle Bisse a Trieste

birds over misty town square

Mercato immobiliare triestino, una metamorfosi in continuo divenire

Prezzi immobiliari e canoni di locazione sempre più alti ma volumi di vendita in calo e appartamenti in locazione difficili da trovare.

Stando alle regole della richiesta e dell’offerta, la considerazione risulterebbe coerente ma dal punto di vista economico tale divario pone un problema di crescita e sostenibilità.

Read More

cozy sofa and light cabinets in modern living room

Il ’Patto per la Casa’ è realtà. Affitti calmierati per le famiglie

Spesso le grandi intuizioni nascono dalle piccole realtà. A Bondeno (provincia di Ferrara) si sono resi conto che il problema delle locazioni rappresenta un grosso problema sociale che riguarda da una parte chi è alla ricerca di un’abitazione in un mercato sempre più asfittico con regole per l’acquisto distanti dai poteri d’acquisto delle famiglie alle prese con problemi di inflazione e insicurezza; dall’altra alcuni proprietari di immobili non utilizzati che vedono nelle difficoltà di individuare le disponibilità per rimettere in sesto il loro immobile e nelle intricate imposizioni fiscali, un valido motivo per non attivarsi.

Read More

Translate »