Platea più ampia per la deduzione pari al 20% del prezzo di acquisto di immobili residenziali destinati alla locazione.
Se in base alla disposizione del decreto Sblocca Italia, come modificata in fase di conversione, il beneficio si applica a condizione che gli immobili a destinazione residenziale e di nuova costruzione siano invenduti alla data del 12 novembre 2014, il decreto di attuazione supera tale impostazione, considerando unità immobiliari invendute quelle completamente o parzialmente costruite “ovvero quelle per le quali alla medesima data era stato rilasciato il titolo abilitativo edilizio comunque denominato”.
Considerando che il tetto alla deduzione è fissato a 60.000 euro (ossia il 20% di 300.000), la quota massima deducibile su base annua è pari a 7.500 euro.
Sorgente: Ipsoa