
Investire nelle Locazioni a Studenti
Nelle strategie di crescita economiche, un importante fattore è rappresentato dalla formazione dei nuovi quadri direttivi e dalla loro preparazione di base. In tale contesto lo sviluppo Universitario rappresenta una tappa fondamentale sebbene condizionata da un rilevante impegno di studio e dai sacrifici che spesso le famiglie devono affrontare per permettere la continuazione degli studi ai propri figli specie se in sedi lontane dalla città di residenza.
Trieste è una città universitaria tra le più affermate e come tale soggetta ad un importante flusso annuale di studenti fuori sede ma le opportunità per individuare una stanza o un appartamento in affitto sono sempre meno adeguate. Il parco immobiliare privato si presenta di anno in anno sempre più esiguo e spesso in cattive condizioni abitative pur se tali investimenti mantengono una buonissima performance nell’ottica del rendimento che mediamente può superare il 5-6% annuo.
Se è vero che recentemente i riflettori degli investitori si sono rivolti alle locazioni brevi (turistiche), è pur vero che il settore dello Student Housing rappresenta una più che valida alternativa d’investimento.
Il trend del settore è ben supportato dal numero di iscrizioni universitarie in continua crescita sebbene nel medio termine si potrebbero intravedere alcune nubi all’orizzonte: sulla scia delle buone previsioni infatti si cominciano a strutturare e pianificare ambiziosi progetti di Student Housing che rientrano nell’ambito finanziario del PNRR: si prevede infatti lo stanziamento nazionale di circa un miliardo atto a creare strutture studentesche ricettive per circa 60 mila nuovi posti letto. Progetti che dovranno svilupparsi e realizzarsi nei prossimi anni (pena la possibile decadenza del finanziamento), creando interessanti opportunità soprattutto per i fondi di investimento ed i gestori universitari ma che probabilmente andranno a svuotare la quota meno attrezzata del parco immobiliare attuale.
Con tali premesse pertanto è facile supporre che, per un singolo investitore, l’investimento in questo settore sia orientato all’acquisto di un immobile ben predisposto a tale modalità di locazione, prevedendo di affrontare, oltre al prezzo d’acquisto, anche un adeguato investimento nell’ottimizzazione dei vani, degli impianti e dei relativi arredi. Ricordo che un appartamento che si presenta in buone condizioni è un importante investimento con un elevato tasso d’occupazione che saprà meglio reggere il confronto con strutture attrezzate dei prossimi anni, pur mantenendo caratteristiche potenzialmente convertibili ad una diversa destinazione della locazione.
Un buon investimento infatti inizia dall’analisi di considerazioni di base possibilmente supportate da una preventiva consulenza costruttiva ed esperta, deve prevedere la capacità di potersi adeguare facilmente a nuove destinazioni non previste e deve poter superare gli ostacoli nella sua durata.

Per la ricerca mirata dell’immobile su cui investire, l’assistenza all’acquisto, le opportune soluzioni per l’adeguamento alla locazione, la ricerca selettiva dei conduttori affidabili, la stesura contrattuale nel rispetto dell’articolata legislazione, la gestione delle scadenze della locazione e la cura professionale nelle relazioni che scaturiscono del rapporto locativo, non esitate a contattarci: l’autunno è alle porte.
Locazioni e non solo:
- AMMINISTRAZIONE LOCAZIONIApplicare le giuste premesse per mantenere un rapporto locativo equilibrato e creare quindi i giusti presupposti per affrontarne serenamente i problemi. La locazione immobiliare rappresenta un rapporto continuativo finalizzato all’utilizzo di un … Leggi tutto
- STIME IMMOBILIARI E VALUTAZIONI DI MERCATOStime commerciali e pareri tecnici rappresentano il primo passo per affrontare con sicurezza un mercato immobiliare dalle numerose sfaccettature.
- Investire nelle Locazioni a StudentiLa locazione agli studenti rappresenta un settore d’investimento che, al buon rendimento finanziario, associa un importante valore sociale permettendo la crescita del livello di preparazione degli studenti in sedi accademiche lontane dalla loro residenza.
- LA QUALITA’ NON HA PREZZOQualcuno la definisce la concretezza dell’intelligenza: la qualità in effetti riassume nel suo significato una percezione immediata di appagamento dei sensi e dei propri bisogni.
- Inquilino SicuroL’importanza delle buone referenze per assicurarsi un immobile in locazione Per potersi assicurare un immobile in locazione è necessario poter fornire le adeguate garanzie di affidabilità in grado di favorire la creazione … Leggi tutto
Leave a Reply