Archives 2018

Arriva il 2019

Fine anno, tempo di consuntivi.

IL 2018 e’ stato l’anno in cui si e’ evidenziato con maggior decisione l’inversione della tendenza in diminuizione delle transazioni immobiliari. Ed e’ anche l’anno in cui le transazioni nelle Agenzie immobiliari hanno raggiunto delle importanti percentuali sul totale delle compravendite.

Un mercato che premia soprattutto chi, in questo settore, non improvvisa, dimostrando precisione, organizzazione dell’attivita’, equilibrio nei rapporti con i propri clienti.

La DOMUS in quest’anno e’ cresciuta grazie ai clienti che hanno riposto la loro fiducia nella nostra struttura e che stanno continuando nel diffondere con il passaparola la loro soddisfazione: il nostro principale strumento di marketing.

Vorremmo ricordare questo grande 2018 con alcune delle immagini degli immobili che abbiamo venduto, certi che il 2019 ci riservera’ (e vi riservera’) ulteriori soddisfazioni.

Buon 2019 a tutti !!!

Compravendita e mediazione

Non è un caso se stanno aumentando le persone che si avvalgono delle Agenzie Immobiliari per le loro compravendite. Alcune ragioni sono riassunte nell’editoriale dell’inserto Casamia del nostro quotidiano Il Piccolo di domani.

Read More

Yahoo Finanza: Il 63% degli italiani si è rivolto ad un’agenzia immobiliare

Dalle evidenze statistiche emerge che il ruolo dell’agente Immobiliare sta assumendo un significato sempre più apprezzato, a coronamento del continuo percorso di crescita professionale della categoria. Un sentito grazie ai nostri clienti che fino a qualche anno fa raggiungeva appena il 50% delle transazioni

Yahoo Finanza: Il 63% degli italiani si è rivolto ad un’agenzia immobiliare.
https://it.finance.yahoo.com/notizie/63-degli-italiani-si-%C3%A8-152900426.html

Incentivi ristrutturazione 2019

Da qualche anno ci hanno abituati a trattenere il fiato sul periodico rinnovo degli incentivi sugli interventi di ristrutturazione edili ed anche quest’anno è arrivata la conferma di tale importante misura per il 2019 a conferma che non c’è nulla di più definitivo del provvisorio.

Il bonus per la ristrutturazione edilizia

Si parte da una conferma: le agevolazioni fiscali per i lavori di ristrutturazione edilizia. Come si legge nel Dbp, con la legge di bilancio si prevede una “proroga al 31 dicembre 2019 della detrazione per gli interventi di ristrutturazione edilizia”. Le agevolazioni consistono in una detrazione del 50% della spesa, che il contribuente si vedrà restituito in dieci quote annuali, ovvero con una rata ogni anno per dieci anni.

L’ecobonus

Conferme anche per l’ecobonus, ma con qualche cambiamento rispetto al passato. Si procede con una proroga al 31 dicembre 2019 delle detrazioni previste per gli interventi di efficienza energetica. Parliamo di operazioni come la sostituzione degli infissi o degli impianti di climatizzazione invernale. Ma in alcuni casi la detrazione sarà in “misura inferiore” per alcune fattispecie, passando dal 65% al 50% per la sostituzione di infissi, schermature solari, impianti di climatizzazione invernale tramite caldaie a condensazione e a biomassa.

Il bonus mobili

La manovra proroga anche il bonus mobili, la detrazione utilizzabile in caso di lavori di ristrutturazione edilizia per l’acquisto di mobili e di grandi elettrodomestici di classe energetica elevata. L’obiettivo di questo bonus, che varrà quindi anche per il 2019, è quello di permettere l’arredo degli immobili sottoposti alla ristrutturazione.

Il bonus verde

Un’ultima proroga concessa dalla legge di bilancio è quella riguardante alcuni interventi sul verde privato. La proroga varrà, anche in questo caso, per il 2019. E comporta una detrazione del 36% per interventi di cura, ristrutturazione e irrigazione del verde privato, come avviene nel caso di un giardino.

MERCATO IMMOBILIARE NEGLI U.S.A.

IMMOBILI NEGLI U.S.A.

E’ un diffuso convincimento che il settore immobiliare rappresenti un importante elemento causa-effetto sullo sviluppo di un’economia, e che tale ruolo puo’ venir fortemente condizionato da due player che in tale settore riversano grandi interessi: da una parte la fiscalita’ e dall’altra il finanziamento bancario.

Read More

La ripresa della Spagna

Passa da riforme strutturali la coinvolgente ripresa economica della Spagna che trova nei nuovi investimenti l’entusiasmo di un “fare” sempre più sconosciuto da noi. Vi proponiamo un breve articolo sulle iniziative dell’arredamento e del design ricordando che anche in questo settore stiamo perdendo competitività.

http://flip.it/5ybfvW

Casa24Plus: Bordeaux sarà un modello immobiliare e urbanistico

Intuizione, verifica, progettazione e realizzazione. Una sequenza che parte dallo studio e dalla conoscenza e che nel nostro paese si sta tragicamente dissolvendo, sommerso da incompetenza diffusa, labirinti burocratici e piccoli interessi di parte. Il progresso passa inevitabilmente dai nuovi progetti che da noi sono completamente assenti.

Casa24Plus: Bordeaux sarà un modello immobiliare e urbanistico.
http://www.ilsole24ore.com/art/casa/2018-07-04/bordeaux-sara-modello-immobiliare-e-urbanistico-130439.shtml?uuid=AEmhxtGF

Recupero architettonico

Riprogettare e valorizzare il nostro patrimonio cittadino grazie all’individuazione e incoraggiamento degli interventi migliorativi da apportare. Una proposta FIAIP.

https://www.linkedin.com/feed/update/urn:li:activity:6415157146954059776

Anticipazioni sulla Biennale di Architettura di Venezia 2018

Dal 26/5/2018  aprira’ a Venezia la 16.ma esposizione Biennale di Architettura che, come sappiamo, rappresenta una delle vetrine internazionali piu’ prestigiose e rappresentative di soluzioni architettoniche e progetti abitativi all’avanguardia.

Read More

Translate »