Category LOCAZIONE IMMOBILIARE

contratto agevolato

Contratto di locazione agevolato: una soluzione concreta per case vuote e crisi abitativa a Trieste

In un momento storico in cui molti immobili restano sfitti e cresce la domanda di alloggi a canoni sostenibili, il contratto di locazione agevolato rappresenta una valida opportunità sia per i proprietari che per gli inquilini.


Cos’è il contratto agevolato 3+2

È una formula prevista dalla legge che prevede:

  • una durata minima di 3 anni + 2 di rinnovo automatico;
  • un canone calmierato, definito in base agli accordi territoriali;
  • la possibilità per il locatore di optare per la cedolare secca al 10%, ottenendo così una tassazione agevolata.

Read More

LA DIFFICILE SCELTA DELL’INQUILINO

Bisogni ed opportunità

Un immobile da poter abitare è una scelta primaria della propria vita: nella gerarchia dei bisogni infatti, la casa risulta attestarsi sulle prime posizioni, Purtroppo tale esigenza primaria deve confrontarsi con la situazione di un mercato che da diversi anni è fortemente sbilanciato sull’elevata patrimonializzazione immobiliare privata, favorita dal boom costruttivo degli anni passati e che ad oggi rappresenta un equilibrio consolidato su cui si attestano non solo le famiglie ma anche quella dei bilanci delle banche e di molte imprese.

Read More

AFFITTARE BENE PER VIVERE MEGLIO

Le incertezze economiche di oggi, riportano ai periodi bui della nostra nazione; per chi ha vissuto i periodi del dopoguerra o della prima crisi energetica è più facile capire che si tratta di un fenomeno ciclico che pone le premesse per altri periodi più floridi come lo sono stati quelli del boom degli anni sessanta e quello della ripresa dei commerci internazionali successivo alla riapertura del canale di Suez del 1975. In tali periodi pertanto diventa fondamentale saper porre le giuste premesse ai successivi momenti positivi che non tarderanno ad arrivare.

Read More

organizzazione

AMMINISTRAZIONE LOCAZIONI

Applicare le giuste premesse per mantenere un rapporto locativo equilibrato e creare quindi i giusti presupposti per affrontarne serenamente i problemi.

La locazione immobiliare rappresenta un rapporto continuativo finalizzato all’utilizzo di un immobile per un periodo determinato. Molti sono gli eventi che in questo periodo possono sorgere e che, ove non dovessero venir affrontati con professionalità, potrebbero comportare pesanti conseguenze.

Read More

ethnic female student in earbuds writing on copybook near laptop

Investire nelle Locazioni a Studenti

Nelle strategie di crescita economiche, un importante fattore è rappresentato dalla formazione dei nuovi quadri direttivi e dalla loro preparazione di base. In tale contesto lo sviluppo Universitario rappresenta una tappa fondamentale sebbene condizionata da un rilevante impegno di studio e dai sacrifici che spesso le famiglie devono affrontare per permettere la continuazione degli studi ai propri figli specie se in sedi lontane dalla città di residenza.

Trieste è una città universitaria tra le più affermate e come tale soggetta ad un importante flusso annuale di studenti fuori sede ma le opportunità per individuare una stanza o un appartamento in affitto sono sempre meno adeguate. Il parco immobiliare privato si presenta di anno in anno sempre più esiguo e spesso in cattive condizioni abitative pur se tali investimenti mantengono una buonissima performance nell’ottica del rendimento che mediamente può superare il 5-6% annuo.

Read More

LA QUALITA’ NON HA PREZZO

Qualcuno la definisce la concretezza dell’intelligenza: la qualità in effetti riassume nel suo significato una percezione immediata di appagamento dei sensi e dei propri bisogni.

Read More

Inquilino Sicuro

Inquilino Sicuro

L’importanza delle buone referenze per assicurarsi un immobile in locazione

Per potersi assicurare un immobile in locazione è necessario poter fornire le adeguate garanzie di affidabilità in grado di favorire la creazione del rapporto fiduciario alla base del contratto di locazione. Contratto che, va ricordato, instaura un rapporto obbligazionario tra il proprietario che offre la disponibilità di un immobile e colui che si impegna a detenere tale immobile.

Read More

FIRMA DIGITALE

La Firma Digitale

Firma elettronica avanzata

Da oggi è possibile sottoscrivere un documento legale anche trovandosi a chilometri di distanza, grazie alla firma elettronica digitale. Un sistema che è abbinato obbligatoriamente alla disponibilità di uno smartphone (meglio se abbinato ad un computer) e che può essere associato ad un sistema di videochiamata per poter chiarire ogni dettaglio del documento in real-time.

Il tutto con enorme vantaggio di disponibilità temporale, limitando gli inutili spostamenti.


Read More

Visite virtuali

Le visite immobiliari virtuali

Le limitazioni del lock-down hanno creato le premesse per un nuovo impulso allo sviluppo ed utilizzo di piattaforme per la condivisione multimediale in tempo reale di immagini utilizzando dispositivi connessi ad internet, sostituendo parzialmente le visite reali.

Read More

Investimento immobiliare

Investire nelle locazioni

Un buon investimento deve poter realizzare un progetto che possa soddisfare delle esigenze specifiche, possibilmente anticipandone le tendenze.

Nel mercato immobiliare vi sono molte dinamiche da considerare ma l’elemento principale alla base di un buon investimento rimane l’identificazione delle necessità specifiche del settore.

Il mercato immobiliare oggi

grafico fatturati immobiliari

L’ammontare del fatturato dei contratti di locazione si è attestato ad un valore di € 10,5 miliardi di euro, pari a circa il 10% del fatturato per i contratti di compravendita.

Read More

Translate »