Category MERCATO IMMOBILIARE

Il Sole 24 ORE: Real estate, frenano gli investimenti internazionali in attesa della prima mossa sul repricing

Da qualche tempo molte delle sorti del mercato immobiliare sono collegate all’entusiasmo dei grandi investitori esteri che nel nostro paese trovavano interessanti opportunità difficilmente replicabili.

Le diverse condizioni economiche emergenti che vedono lo sproporzionato aumento dei materiali di costruzione e il difficile reperimento di maestranze e mano d’opera specializzate, consigliano ad una temporanea sospensione dei loro progetti.

Al momento sembra che i piccoli investitori esteri interessati a piccole operazioni sul territorio, non siano influenzati sebbene orientati ad aumentare la forbici tra prezzo richiesto e quello offerto.

Il Sole 24 ORE: Real estate, frenano gli investimenti internazionali in attesa della prima mossa sul repricing. https://www.ilsole24ore.com/art/real-estate-frenano-investimenti-internazionali-attesa-prima-mossa-repricing-AEPBTmJC

Le località più care e richieste d’Italia per comprare casa nel III trimestre 2022

Un report di idealista/data ha stilato il ranking dei 100 Comuni che hanno generato maggiori leads (contatti tramite e-mail e condivisioni) per annuncio e di quelli in cui la media del prezzo finale di vendita è più alta. Scopriamo quali sono le località più care e più richieste d’Italia per comprare casa nel terzo trimestre 2022,

In questo periodo Trieste risulta riscuotere particolare successo, risultando la prima città per numero di contatti per annunci, Probabilmente il merito è della bellezza della nostra città ma anche l’accuratezza con cui vengono compilati gli annunci.

Sorgente: Le località più care e richieste d’Italia per comprare casa nel III trimestre 2022

LA QUALITA’ NON HA PREZZO

Qualcuno la definisce la concretezza dell’intelligenza: la qualità in effetti riassume nel suo significato una percezione immediata di appagamento dei sensi e dei propri bisogni.

Read More

LA PIANFICAZIONE DI UNA RISTRUTTURAZIONE

Se è vero che il nostro paese dispone di un parco architettonico invidiabile, è anche vero che il 75% delle case appartiene all’edificazione speculativa degli anni ’70 dell’altro secolo. In tal senso le costruzioni rispondevano ad esigenze e problematiche completamente diverse rispetto a quelle odierne e spesso gli alloggi che ancor oggi si trovano (e si vendono) devono subire degli interventi di adeguamento che, in taluni casi, comportano investimenti non pianificati adeguatamente.

Read More

La ricerca immobiliare selettiva

Consigli per l’applicazione di un metodo per impostare i criteri di selezione in ambito immobiliare


Individuare l’obiettivo

cozy spacious apartment with furniture

Ricercare il proprio immobile tra le numerose proposte presenti nei portali e nei social diventa un’impresa ardua e associabile al ben conosciuto ago in un pagliaio.

Read More

veranda

PREPARARSI PER VENDERE AL MEGLIO

Quanto può favorire l’aspetto con cui viene presentato un immobile nel buon esito di un’operazione immobiliare?

L’aspirante acquirente è davvero pronto ad accettare di acquistare un immobile in pessime condizioni di manutenzione pur se lo stesso presenta caratteristiche a lui consone? Quali sono le condizioni che generalmente vengono poste nella trattativa d’acquisto in questi casi?

Read More

interior of home goods store with assorted items

L’immobile ti stà stretto? Cerca casa…

Chi cerca casa a Trieste vuole garantirsi la giusta serenità subordinata ad importanti cambiamenti della vita.


Molte sono le situazioni che possono cambiare la qualità della propria vita e spesso si riflettono proprio sulla propria casa: spesso chi cerca casa a Trieste (o altrove) si ritrova a dover risolvere innanzitutto le proprie nuove necessità esistenziali.

La casa, o un immobile in generale, rappresentano un bene inscidibilmente relazionato alle proprie esigenze attuali proiettate in un percorso lineare di vita (che spesso lineare non è).

Read More

table placed near window in modern spacious room

ASTE IMMOBILIARI in affanno

A febbraio 2021 i crediti non ricuperati dalle aste ammontano ad otto miliardi

Riprendiamo un articolo dall’estratto del Condominio de “IlSole24ore” del 1° febbraio 2021, per un’attenta riflessione relativa alle Aste Immobiliari che, scontando un preoccupante rallentamento operativo, trasla molte situazioni in sofferenza al periodo post-pandemico.

Read More

Visite virtuali

Le visite immobiliari virtuali

Le limitazioni del lock-down hanno creato le premesse per un nuovo impulso allo sviluppo ed utilizzo di piattaforme per la condivisione multimediale in tempo reale di immagini utilizzando dispositivi connessi ad internet, sostituendo parzialmente le visite reali.

Read More

Investimento immobiliare

Investire nelle locazioni

Un buon investimento deve poter realizzare un progetto che possa soddisfare delle esigenze specifiche, possibilmente anticipandone le tendenze.

Nel mercato immobiliare vi sono molte dinamiche da considerare ma l’elemento principale alla base di un buon investimento rimane l’identificazione delle necessità specifiche del settore.

Il mercato immobiliare oggi

grafico fatturati immobiliari

L’ammontare del fatturato dei contratti di locazione si è attestato ad un valore di € 10,5 miliardi di euro, pari a circa il 10% del fatturato per i contratti di compravendita.

Read More

Translate »